Descrizione
Titolo originale: Očerki sovremennoj Italii (Очерки современной Италии)
ed. I.N. Kušnerev’, Mosca 1913
Traduzione di Chiara Cardelli
Quest’opera, tradotta per la prima volta tradotta in italiano, è il frutto degli studi che Michail Osorgin
compie durante il suo primo soggiorno in Italia nei primi anni del Novecento. Tali studi, come lui
stesso tiene a precisare, sono compiuti non davanti a una scrivania ma “dal vivo”, passeggiando per
le strade, conoscendo la gente e indagando le sue tradizioni.
Bozzetti dell’Italia contemporanea offre una panoramica diretta e obiettiva del primo Novecento e
rappresenta un testo importante non solo in campo letterario ma anche politico, antropologico,
sociale e storico, che restituisce al lettore contemporaneo un punto di vista estremamente attuale.